Oggi potete ottenere la firma digitale in tempo per la presentazione della domanda di partecipazione al Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di 1096 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale di cui alla scadenza del 20 giugno 2016.

Le nostre firme digitali Aruba sono sempre disponibili con rilascio e spedizione immediata in quanto la nostra sede di Marcianise (CE) è a 500 metri dal centro italiano di produzione delle smartcard.

Per poter avviare la procedura di emissione della Firma Digitale la Legge prevede che è necessario ottenere l’Atto Notorio, un semplice documento timbrato dal proprio Comune che dimostri il possesso del documento di identità indicato nella domanda.

La firma digitale può essere fornita in tre formati differenti e ai seguenti costi:

  • Smartcard a 43€ Iva inclusa, necessita di Lettore di smartcard il cui costo è 16€ Iva inclusa e può essere utilizzato per leggere più di una smartcard (cioè più di una persona con la propria smartcard può firmare utilizzando lo stesso Lettore di smartcard)
  • Token a 54€ Iva inclusa, simile ad una pendrive (memoria USB)
  • Aruba Key a 78€ Iva inclusa, bianca arancione, simile ad una pendrive, molto comoda perché non necessita di installazione software e può essere utilizzata su qualunque computer

A questi costi vanno aggiunti:

  • il costo di spedizione da noi verso il cliente (con il corriere rapido è dai 7 ai 12€ iva inclusa)
  • il costo della marca da bollo (vedi dopo)
  • il costo della spedizione dal cliente verso di noi (il cliente sceglierà il metodo e il costo di spedizione)

Con l’aggiunta di soli 7€+Iva si può aggiungere alla Firma Digitale il codice CNS (Carta Nazionale dei Servizi) che permette l’accesso ai portali governativi e allo SPID (il nuovo sistema di identificazione del cittadino).

Potete procedere scaricando e compilando (direttamente utilizzando Adobe Reader), la Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto Notorio da stampare e presentare al proprio Comune, apponendo una marca da bollo. Dopodiché inviatecene una scansione all'indirizzo claniusconsulting@gmail.com , Vi invieremo subito via email il modulo di richiesta firma che andrà compilato e firmato, seguendo le semplici istruzioni che Vi forniremo.

Quindi l’Atto Notorio e il modulo di Richiesta ci andranno spediti in originale con il mezzo più veloce possibile. Se si vuole, possiamo organizzare noi stessi il ritiro attraverso un’affidabile spedizioniere. Il costo del ritiro del documento è di 12€ iva inclusa.

Entro 1 o 2 giorni riceveremo i documenti, emetteremo subito la firma che Vi verrà spedita il giorno stesso!

Il pagamento andrà effettuato in uno dei seguenti modi:

  • via bonifico bancario anticipato (inviandoci via email copia del pagamento)
  • via paypal (all’indirizzo claniusconsulting@gmail.com), aggiungendo le commissioni paypal
  • in contrassegno, con l’aggiunta dei costi di contrassegno

Il prodotto Firma Digitale vale TRE anni, come da indicazioni ministeriali. Il prodotto di Firma può essere rinnovato direttamente on-line ad un costo inferiore del primo acquisto. Il prodotto Firma+CNS, invece, andrà sostituito.

Inoltre, segnaliamo che siamo fornitori Autorizzati di Posta Elettronica Certificata (PEC) ad attivazione immediata!  Se ne ha bisogno possiamo fornirLe la PEC che include antivirus, assistenza e l’inoltro sulla email standard dei messaggi ricevuti sulla PEC, così non dovrà controllare entrambe le email!  I costi sono:

  • 13,11€ Iva compresa per 1 anno
  • 29,51€ Iva compresa per 3 anni

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • Pubblicato nuovo regolamento per la firma digitale

      Ufficiali le regole tecniche che armonizzano la disciplina della firma elettronica: è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2013 il Dpcm con il  regolamento per la generazione, apposizione e verifica della firma elettronica...

    • Obbligo della Firma Digitale per Appalti Pubblici (sistema AVCpass)

      Dal prossimo 1° luglio diventerà obbligatorio il sistema denominato AVCpass per la verifica telematica dei requisiti delle imprese che intendono partecipare ad appalti pubblici di importo superiore a 40.000 Euro. Ricordiamo che a un anno dalla...

    • DigitPA diventa Agenzia Italia per il Digitale

      L'AGID (Agenzia per l'Italia Digitale), dopo lo stallo in cui si era ritrovata, finalmente accelera. La fine della scorsa settimana, infatti, ha visto la nomina dei rappresentanti del comitato d'indirizzo dell'Agenzia, si tratta di Roberto Moriondo della...